Come eliminare i punti neri?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgthiVyPf_fkv8GfgqcwzfTnL9raSNZ_ny0fuj9a5u0jRfSxlVfN7Q5HqMqPI9Bch7hB31tLHVzRn3TWMlt-kRoQW1ubmbYklUe0O0bzF9xSEhk30_AXLqsunGe0A9vqUQuNhuxYo4pogds/s1600/come-eliminare-punti-neri-versionebetadime.blogger.jpg)
Occorrente:
1 bianco d'uovo
mezzo cucchiaino di limone (facoltativo)
1 fazzoletto di carta o una garza
1 pennello
Preparazione:
Versate l'uovo in una ciotola e montatelo con una forchetta per alcuni minuti fino a creare una leggera schiuma, aggiungete se la pelle è grassa o mista, mezzo cucchiaino di limone, faciliterà il trattamento contro i punti neri.
Ritagliate la carta della misura delle classiche strisce per i punti neri che troviamo in commercio,come quelle nella foto.
A questo punto, tutti gli ingredienti sono pronti e vi consiglio di preparare la pelle con dei vapori sul viso per circa 15 minuti, così facendo aumenterete l'efficacia del trattamento del 300%
Dopo aver asciugato il viso applicate al più presto l'albume sulla zona da trattare, poggiate sopra la carta e fatela impregnare facendo una leggera pressione. Con il pennello applicate un po' di albume sopra il cerotto e lasciatelo essiccare; infine rimuovetelo e lavate il viso con acqua fredda
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9ODlIaYZsapyN6oHHntkAjRm4l1t97w8gEVb85GfMqFegK3UZ5N198ajowgcYD1pijzsBOJD5Pf6bSDM-H16XbnpMh0BYMAfOLVYvBgaA_f4stnqjqRjMNVZYEH2FVBkPCxH2lkl-y5oy/s1600/strisce-naso-zona-t-+versionebetadime.blogspot.jpeg)
NB: Non abbiate fretta, il procedimento di essiccazione del cerotto contro i punti neri è lungo, soprattutto nei periodi freddi, quindi aspettate anche un'ora se necessario, finché il cerotto non sarà completamente asciutto.
0 commenti: